LA BIRRA IN COSMESI
La birra come attivo cosmetico: composizione, caratteristiche e proprietà benefiche per la pelle.
Notizie, ultime novità su cosmetici e brand, approfondimenti, interviste e contributi originali dai professionisti del mondo della cosmesi “terapeutica”.
La birra come attivo cosmetico: composizione, caratteristiche e proprietà benefiche per la pelle.
La crema antisfregamento è il cosmetico indispensabile per ogni runner poiché previene e lenisce le irritazioni cutanee.
Xerostomia e mucosite orale sono i principali effetti collaterali a carico del cavo orale associati alle terapie oncologiche.
Come gestire l’intolleranza all’istamina attraverso un regime alimentare corretto. Ce ne parla la nutrizionista Dott.ssa Gori.
L’igiene di cane e gatto è fondamentale sia per l’animale sia per le persone con cui vengono a contatto che li accarezzano.
Le piaghe da decubito e le lesioni da umidità richiedono opportuno trattamento e la detersione quotidiana è fondamentale.
Nella skin-care coreana le maschere sono uno step fondamentale e sono entrate a pieno titolo nella beauty routine di ognuno e ovunque.
I peptidi botox-like utilizzati nei cosmetici anti-rughe sono sicuri e sono prodotti per via biotecnologica. Approfondiamo l’argomento.
La vitamina E nei cosmetici o Tocopherol è indispensabile per il benessere della pelle ed è indicata anche per le cuti più delicate.