Approfondimenti
Filtri solari protettivi: formulazione e azione sulla pelle
Indaghiamo il ruolo dei filtri solari nella formulazione dei cosmetici specifici per la protezione della pelle dai raggi UV
La vitamina C nei cosmetici: come favorirne l’assorbimento nella pelle
Come formulare un cosmetico a base di vitamina C in modo corretto così da agevolare il suo assorbimento attraverso la pelle.
Radiodermite: lo studio dell’Università di Pavia
Riportiamo uno studio sulla radiodermite svolto da infermieri specialisti in vulnologia dell’Università di Pavia. Gli autori sono Angela De Mola, Infermiera Specialista in Vulnologia (ASST Ospedale Maggiore di Crema, U.O. Medicina Interna), e Maria Assunta Modigliani (Cure Palliative IRCCS Fond. Policlinico San Matteo).
Che relazione c’è tra ormoni e pelle del viso?
Ma fisiologicamente come cambia la pelle? Come gli ormoni la influenzano? E quale beauty routine eseguire per rispondere in modo adeguato alle esigenze volubili della pelle? Ce ne parla in questo articolo Fabrizia Grimaldi, Co-founder con Francesca Peggion di Hormoon.
INCI dei cosmetici: quanto è importante?
L’INCI dei cosmetici è un indicatore importante ma che dice poco sulla qualità del prodotto. In questo articolo ti spieghiamo perché.
Nichel nei cosmetici: come regolarsi
Semplici indicazioni per valutare la presenza di Nichel nei cosmetici. Meglio un prodotto Nichel free o Nichel tested?
Il mio corpo
Dalla nascita, all’età adulta sino ad arrivare al cosiddetto invecchiamento, il corpo umano subisce numerosi cambiamenti, alcuni dei quali anche molto profondi.
I tensioattivi delicati nei cosmetici detergenti
I tensioattivi delicati si trovano nei detergenti formulati per le pelli più morbide e sottili. Ce ne parla la Dott.ssa Federica La Gala.
L’olio di semi di canapa nella cosmesi
L’olio di semi di canapa è purtroppo un ingrediente ancora poco conosciuto e utilizzato in cosmesi. Approfondiamo il tema grazie al contributo di Linda Amadori di FDF Cosmetica.
IAD: danno cutaneo causato da incontinenza
La IAD (Dermatite Associata ad Incontinenza) è un danno cutaneo causato da incontinenza. L’incontinenza è definita come la manifestazione di qualsiasi perdita involontaria di urina (incontinenza urinaria) o di materiale fecale (incontinenza fecale) o entrambi (in questo caso si parla di doppia incontinenza). L’incontinenza molte volte è causa di un danneggiamento dell’integrità cutanea, con l’insorgenza