Il sistema conservante nei cosmetici e l’interazione con il microbiota cutaneo: una panoramica della più recente letteratura scientifica realizzata dalla Dott.ssa Sara Sgarlata, farmacista e cosmetologa appassionata di ricerca e sviluppo.
PELLE & SALUTE
Esploriamo il lato “terapeutico” e scientifico della cosmesi.
Pelle & conoscenza
Il carattere attivo dell'amore diviene evidente nel fatto che si fonda sempre su certi elementi comuni a tutte le forme d'amore. Questi sono: la premura (o cura), il rispetto, la responsabilità e la conoscenza.
Erich Fromm - psicologo
Pelle & Informazione
Una preziosa fonte di informazioni utili per conoscere ed esplorare il mondo della cosmesi “terapeutica”. Qui puoi trovare contenuti di valore sempre aggiornati, realizzati grazie al contributo di professionisti esperti.
Il sistema conservante nei cosmetici e l’interazione con il microbiota cutaneo: una panoramica della più recente letteratura scientifica realizzata dalla Dott.ssa Sara Sgarlata, farmacista e cosmetologa appassionata di ricerca e sviluppo.
Intelligenza artificiale in cosmesi: impatto, opportunità, rischi, strumenti, potenzialità, dinamiche di mercato e prospettive future.
Mi chiamo Eleonora Tuzi, sono laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e dal 2009 svolgo la professione di farmacista. In questi anni grazie al mio lavoro ho avuto modo di constatare quanto le problematiche cutanee siano percepite come un forte disagio e quanto spesso la scelta di un cosmetico non adatto possa aggravarne la sintomatologia. Da qui il mio desiderio di sviluppare competenze mirate nell'ambito della Cosmesi "terapeutica". Così è nato il progetto Divulgazione Cosmetica.